PERCHE’ QUESTA INCOMPATIBILITA’ Cosa prevede la relatività generale
Per capire questa conflittualità, dobbiamo tornare per un attimo al 1915, quando Albert Einstein pubblicò la sua teoria della relatività generale. Si tratta di una delle teorie di maggior successo della storia della scienza, tanto che le sue previsioni continuano ad essere confermate tutt’ora. Dalle scoperte relative ai buchi neri, al principio di equivalenza dimostrato nello spazio dal satellite MICROSCOPE, a come la luce emessa (...)
Articles les plus récents
-
La relatività generale e la meccanica quantistica
21 febbraio 2023, di Tobagi Admin -
I GOVERNI ITALIANI DA CONTE A DRAGHI E LA CINA
23 gennaio 2023, di Tobagi AdminPILLOLE DI STORIA MODERNA La Cina, dai Governi Conte ai Governi Draghi Draghi ha cambiato le cose con la Cina Ha riportato l’Italia nell’ambito delle alleanze tradizionali, dopo che il governo Conte era andato un po’ troppo vicino al regime cinese Il presidente del Consiglio Mario Draghi al summit della NATO a Bruxelles. Da qualche anno le relazioni tra l’Occidente e la Cina sono diventate uno degli elementi più importanti della politica estera mondiale. Seppure con varie posizioni a seconda (...)
-
I GOVERNI ITALIANI DA CONTE A DRAGHI E LA CINA
23 gennaio 2023, di Tobagi AdminPILLOLE DI STORIA MODERNA La Cina, dai Governi Conte ai Governi Draghi Draghi ha cambiato le cose con la Cina Ha riportato l’Italia nell’ambito delle alleanze tradizionali, dopo che il governo Conte era andato un po’ troppo vicino al regime cinese Il presidente del Consiglio Mario Draghi al summit della NATO a Bruxelles. Da qualche anno le relazioni tra l’Occidente e la Cina sono diventate uno degli elementi più importanti della politica estera mondiale. Seppure con varie posizioni a seconda (...)
-
LA CINA DAI GOVERNI CONTE AL GOVERNO DRAGHI
23 gennaio 2023, di Tobagi AdminDraghi ha cambiato le cose con la Cina Ha riportato l’Italia nell’ambito delle alleanze tradizionali, dopo che il governo Conte era andato un po’ troppo vicino al regime cinese
Il presidente del Consiglio Mario Draghi al summit della NATO a Bruxelles lo scorso Da qualche anno le relazioni tra l’Occidente e la Cina sono diventate uno degli elementi più importanti della politica estera mondiale. Seppure con varie posizioni a seconda dei governi, l’Occidente ha individuato nella Cina un (...) -
IL DESTINO
11 gennaio 2023, di Tobagi AdminPillole di filosofia
IL DESTINO
Bella la triade potenza- limite-destino, riferita ad Achille : Achille - tallone - destino. Certamente immanente, anche se il destino è la vera condizione che trascende spesso ogni nostra volontà. Non sempre abbiamo un tallone che ce lo ricorda , anche se la vita stessa è colma di Talloni di Achille : E’ la vita allora il nostro destino? Oppure è già scritto da qualche altra parte quale esso sia ? Comunque prescinde dalla nostra volontà , ma sta sempre con noi. (...) -
DIO QUESTO SCONOSCIUTO
9 gennaio 2023, di Tobagi AdminPillole di Filosofia : Dio questo sconosciuto? E’ bene chiarire due aspetti prima di dare inizio ad una riflessione su Dio. il primo aspetto è che nessuna equazione , matematizzazione di ogni cosa, altro, hanno dimostrato l’esistenza o la non esistenza di Dio . Il secondo aspetto lo troviamo nella sostanziale abissale lontananza fra ciò che si pensa nel trascendentale e ciò che si pensa nell’immanente. Trascendente e immanente sono separati e il pensiero filosofico niente può perché si possano (...)
-
CHISSA’DOMANI
2 gennaio 2023, di Tobagi AdminCHISSA’ DOMANI Ieri finiva un anno amico mio. Vedi è sembrato l’eternità. Accadeva da giovincelli : alla fretta per esser uomini. Ieri non fu così: la stanchezza , forse. Il peso della vita a divenire sempre più grave. Pensieri velati dai dubbi. Nell’andare verso mete invisibili. ASTIANATTE
’LL’ANNO DI IERI E ANCO VELLO D’OGGI E’ guà caro ’r mi Dignene ieri ggliè finito un anno da dimentiallo e un pensacci più. Un passava mai, si sortiva da un probrema e subito ne ’ominciava ’n artro : robba da (...) -
L’ATOMICA: STORIA
4 novembre 2022, di Tobagi AdminA PROPPOSITO DELLA BOMBA TOMICA.... Plillole di storia e filosofia MEMORIE SULLA APOCALISSE
• Il sistema della teologia della storia, che, sulla base dell’interpretazione patristica, attribuisce alle profezie contenute nell’Apocalisse un valore prevalentemente religioso, da scoprire con una interpretazione allegorica del testo. Questo tipo di approccio interpretativo rinuncia a leggere il libro come una cronaca profetica, riallacciandosi alla concezione biblica secondo la quale gli ultimi (...) -
LO SPAZIO TEMPO
21 ottobre 2022, di Tobagi AdminNote
Una Pillola di pensiero filosofico e scientifico per il nostro futuro.
UN GIORNO CI SPOSTEREMO DA UNA GALASSIA ALL’ALTRA DEL NOSTRO UNIVERSO ATTRAVERSO IL PONTE DI EISTEIN-ROSE : UN WRMHOLE, ANCHE DETTO SPAZIO TEMPORALE CHE CI CONDURRA’ VERSO L’ESPLORAZIONE ANCHE DI ALTRI UNIVERSI A NOI PARALLELI.
Un wormhole, anche detto ponte di Einstein-Rosen o più prosaicamente tunnel spazio-temporale, è un passaggio nello spazio-tempo che permetterebbe di percorrere istantaneamente enormi (...) -
LA SPERANZA
20 ottobre 2022, di Tobagi AdminPILLOLE DI FILOSOFIA : LA SPERANZA LA SPERANZA ? SE C’E’ LA CONVINZIONE A CERCARE QUALCOSA DI VERO NON SERVE. SERVE INVECE LA VOLONTA’
La speranza? Se c’è la determinazione a cercare qualcosa di vero, non serve. E poi sulla speranza, , la bellezza, la felicità, la volontà, tanto altro, i Filosofi hanno consumato fiumi di inchiostro e di pensiero. L’ essere umano sempre questo è stato e il proprio comportamento riguarda comunque l’evoluzione della vita nel contesto storico che viene vissuto. La (...)