Pillole :, uno scienziato, un Fisico, R. P. Feynman Mr Richard P. Feynman , fisico teorico, famoso in tutto il mondo ed anche premio nobel per la fisica. Però fu anche un appassionato della vita . insomma non si chiuse in una casa e fa i buchi nelle porte per fare uscire i gatti, come fece qualcun altro nella storia della fisica, passando giornate fare ricerche e sperimentazioni. Fu anche un pittore, un suonatore di bongos ( da immaginarsi i vicini di casa come ne sono stati felici ) un (...)
Articles les plus récents
-
Feynman un fisico premio nobel dai mille interessi
4 settembre 2021, di Tobagi Admin -
LA FILOSOFIA DELLA STORIA
2 settembre 2021, di Tobagi AdminSTUDI DI FILOSOFIA : L’IDEALISMO DI HEGEL E LA FILOSOFIA DELLA STORIA
LA FILOSOFIA COME SI SA è LO SFORZO SIGNIFICATIVO CHE VIENE FATTO PER COMPRENDERE L’UOMO , IL PROPRIO PENSIERO, IL SUO SVILUPPO. Ovviamente l’uomo vive in un ambiente che frequenta e del quale vuole scoprire i significati. Vediamo allora di cosa trattasi quando si affronta il tema specifico della Filosofia della storia . La filosofia della storia, così come la interpretò Carlo Marx diventa una scienza esatta . Ora il nome (...) -
LA SATUIRA DI PERSIO FLACCO E GIOVENALE
1 settembre 2021, di Tobagi AdminPERSIO FLACCO E GIOVENALE
Persio Flacco e Giovenale furono due scrittori di epoca romana tutti e due sebbene nati nel 2° secolo d.C. , non si incontrarono mai , prima perché furono di diverse generazioni di quel secolo e secondo perché Persio Flacco morì giovanissimo e vide anche ahimè il declino di Roma con l’Imperatore Nerone, che Giovenale non incontrò nella sua vita, essendo vissuto nell’era successiva di Nerva e Adriano. Sono tutti e due poeti satirici e accomunano anche scelte e (...) -
Pillole:IL CALCOLO INFINITESIMALE
30 agosto 2021, di Tobagi AdminPILLOLE: IL CALCOLO INFINITESIMALE
Il calcolo infinitesimale in matematica di cui faremo una sintesi a seguire, si sviluppò in ampia misura nel XVI° secolo grazie agli studi, peraltro dettati dalle necessità contingenti anche e soprattutto della Fisica, che vide in questo secolo sviluppi importanti, per i quali serviva uno strumento matematico più adeguato e maggiormente utile alle necessità degli studiosi , come accadde per Newton. In corso d’opera però di questo studio e questa ricerca, sulla (...) -
IL NOSTRO TEMPO
30 agosto 2021, di Tobagi AdminIL NOSTRO TEMPO
Mostri di cielo in subbuglio.
Menti affaticate dalle paure.
Uomini senza meta a scrutare orizzonti di nulla.
Bambini a giocare coi mitra.
E un raggio di sole a cercare la via della luce.
Astianatte -
B. CROCE E IL NEOIDEALISMO DEL 900
28 agosto 2021, di Tobagi AdminPILLOLE DI FILOSOFIA DEL 900: IL NEOIDEALISMO DI B. CROCE Secondo B. Croce la Storia coincide con lo spirito del mondo, nel quale tutto ciò che è individuale prende vita come sintesi di particolare e universale. Quando ognuno di noi esprime un pensiero di fatto promuove questa sintesi. È ovvio che quando pensiamo si da vita a dei giudizi e i giudizi, in quanto tali, sono l’unità di un soggetto e di un predicato universale. Per B. Croce i predicati universali, sono soltanto quattro, che sono (...)
-
LA MECCANICA QUANTISTICA
25 agosto 2021, di Tobagi AdminI capisaldi della fisica del 900 sono la relatività Generale e la meccanica Quantistica. Ormai questa è cosa nota soprattutto alle nuove generazioni di giovani per averla imparata nelle scuole o sentito dire ascoltando le divulgazioni scientifiche, ai vari livelli. Sappiamo però che la teoria della Relatività generale è una “ chicca” scaturita da una singola mente geniale , quella di A. Eistein, come cosa arguta, comprensiva della gravità, lo spazio e il tempo. Invece la Teoria dei Quanti ha (...)
-
PILLOLE DI PENSIERO POLITICO
24 agosto 2021, di Tobagi AdminPILLOLE DI PENSIERO POLITICO DEL NOSTRO TEMPO. Ai tempi dei Governi di Centro, di Centro Sinistra, di Compromesso Storico, ed erano i decenni 1970 ,1980, si parlava con frequenza di quale fosse il ruolo dei Partiti in quella società e cosa ci potevamo aspettare dalla Politica. Una politica, fatta dai Partiti dell’epoca con in testa la DC e Il PCI con subito a ruota, a seguire, i Partiti Laici e Socialisti, per terminare con la Destra, in quegli anni composta dal MSI di Almirante. Anni in (...)
-
PILLOLE DI PENSIERO SCIENTIFICO : LA GEOMETRIA NON EUCLIDEA
20 agosto 2021, di Tobagi AdminPILLOLE DI PENSIERO SCIENTIFICO Anche la Geometria e’ cresciuta insieme alle altre Scienze e insieme all’Umanità, Vediamo come . _______________________________________________ Come si sa Euclide, padre della geometria, che ancora oggi c’è utile nella vita di ogni giorno, la pensò , partendo dai Postulati. Cioè asserzioni indiscusse e indiscutibili su cui si fondano tutte le regole ( teoremi) della sua geometria , o del suo pensiero geometrico. Essi sono: 1) tra due punti qualsiasi passa una (...)
-
GIOVANNI GENTILE
18 agosto 2021, di Tobagi AdminGIOVANNI GENTILE FILOSOFO IDEALISTA DEL XX° SECOLO PADRE DELL’ATTUALISMO Come riassumere in pillole la complessità della filosofia di Gentile e’ cosa ardua . Vediamo: Arte, Religione , Filosofia è la triade dialettica che si sviluppa nella Tesi -antitesi e sintesi della sua Filosofia. ARTE (tesi ) : è l’inizio della autoproduzione dello Spirito, considerato come soggettività immediata od anche individualià immediata dello spirito. Gentile coferma la concezione romantica (...)