PERSIO FLACCO E GIOVENALE
Persio Flacco e Giovenale furono due scrittori di epoca romana tutti e due sebbene nati nel 2° secolo d.C. , non si incontrarono mai , prima perché furono di diverse generazioni di quel secolo e secondo perché Persio Flacco morì giovanissimo e vide anche ahimè il declino di Roma con l’Imperatore Nerone, che Giovenale non incontrò nella sua vita, essendo vissuto nell’era successiva di Nerva e Adriano. Sono tutti e due poeti satirici e accomunano anche scelte e (...)
Articles les plus récents
-
LA SATUIRA DI PERSIO FLACCO E GIOVENALE
26 settembre 2021, di Tobagi Admin -
HOBS E LA SA FILOSOFIA IL 1600 INGLESE
26 settembre 2021, di Tobagi AdminUNA NUOVA FILOSOFIA CIVILE: L’ASSOLUTISMO L’ambizione di Hobbes fu quella di creare una nuova filosofia politica. (“Leviathan” 1651) LEVIATHAN2 = LO STATO SOVRANO E’ UN DIO MORTALE, appena al di sotto del Dio immortale. Nell’ipotesi mentale dello “stato di natura” 3 l’uomo gode di assoluta libertà, avendo tutti i diritti e nessun dovere, diritto di tutto su tutti. Ma per raggiungere il proprio fine l’uomo cerca egoisticamente di soddisfare i propri istinti senza alcun riguardo per gli altri: ne deriva (...)
-
FILOSOFIA PILLOLE : ETA’ ANTICA
26 settembre 2021, di Tobagi Admin -
PILLOLE : La Filosofia 3° Millennio
26 settembre 2021, di Tobagi AdminPILLOLE DI FILOSOFIA DEL 3° MILLENNIO E A PROSEGUIRE Il tema dell’intelligenza artificiale è di stretta attualità: ritiene che la macchine finiranno per sostituirsi all’uomo nella capacità di pensiero? Non possiamo escluderlo. Le ricerche in corso possono sfociare in macchine capaci di autosvilupparsi, autoregolarsi, autoriprodursi. Mi pare abbastanza miope dire che questo accadrà in un futuro più o meno remoto – e che per il momento non dobbiamo preoccuparci di questo. Il fatto è che si trova (...)
-
LANOVA SCOLA A RIPARBELLA
25 settembre 2021, di Tobagi AdminIERI A RIPARBELLA SU PER I POGGI DELLE ‘OLLINE PISANE
A Riparbella ner parco della scola ‘n natura, s’è inaugurato ‘r primo lotto della nova scola. Vella ‘he hanno voluto ‘on forza ‘r Comune ‘r su’ sindao un fottio di famiglie per e su’ bimbi , ma soprattutto ‘r Circolo Griselli ‘co’ su Presidi, tre donne : ce n’enno volute tre e oggi ‘on la terza, e un fottio di lavoro, di orter tre anni, c’hanno un primo lotto di scola novo di zecca, ‘he ggliè davvero ‘na ‘osa ‘he ti fa restà d’incanto a guardalla (...) -
LA NOVA SCOLA A RIPARBELLA
25 settembre 2021, di Tobagi AdminIERI A RIPARBELLA SU PER I POGGI DELLE ‘OLLINE PISANE
A Riparbella ner parco della scola ‘n natura, s’è inaugurato ‘r primo lotto della nova scola. Vella ‘he hanno voluto ‘on forza ‘r Comune ‘r su’ sindao un fottio di famiglie per e su’ bimbi , ma soprattutto ‘r Circolo Griselli ‘co’ su Presidi, tre donne : ce n’enno volute tre e oggi ‘on la terza, e un fottio di lavoro, di orter tre anni, c’hanno un primo lotto di scola novo di zecca, ‘he ggliè davvero ‘na ‘osa ‘he ti fa restà d’incanto a (...) -
MARCUSE
20 settembre 2021, di Tobagi AdminMarcuse dopo la seconda guerra mondiale torna in Germania per rifondare L’Istituto di ricerca sociale. La sua Filosofia affonda le radici sulle teorie di Freud, e su questa convinzione afferma che la civiltà soprattutto devono la propria affermazione alla repressione degli istinti. E’ grazie a questa repressione che le società hanno potuto garantire un ordine civile, impedendo agli individui la soddisfazione delle proprie pulsioni. Il filosofo pone l’attenzione sulla società composta da classi (...)
-
IL TACCHINO INDUTTIVISTA E LA FILOSOFIA
18 settembre 2021, di Tobagi AdminBERTRAND RASSEL Bertrand Arthur Russell nacque a Trellech nel 1872 e mori ad 87 anni a Penrhyndeudraeth nel 1970. Fu un filosofo, logico, matematico . Famoso esponente , ( Autorevole) dei movimenti pacifisti. Fu divulgatore della filosofie delle correnti del razionalismo, dell’antiteismo e del neopositivismo. Fu anche insignito nel 1950 del premio Nobel per la letteratura, come riconoscimento dei suoi scritti nei quali egli sostiene sempre gli ideali umanitari e la libertà di pensiero. (...)
-
idealismo
16 settembre 2021, di Tobagi AdminL’IDEALISMO
Nella dialettica Hegeliana dello spirito assoluto troviamo la Triade Arte -Religione - Filosofia. La Filosofia è vista come l’uccello di minerva che si leva sempre sul far della sera. Come dire: arriva ultima e da lei ricomincia sempre il ciclo. Però Essa si potrebbe interpretare non come un punto di arrivo statico , che come si sa si ripropone di continuo le altre due componenti, dentro ad un loro stato evolutivo. Poi è anche pur vero che é l’Arte che si evolve con la (...) -
VOLTAIRE
8 settembre 2021, di Tobagi AdminVOLTAIRE IN PILLOLE
LA SUA STORIA
Francoi Maria Arquet ( Voltaire ) nasce a Parigi nel febbraio 1694 da una famiglia di alto livello sociale. Perse la madre a soli 7 anni e venne cresciuto dal Padre , col quale poi ebbe sempre un rapporto conflittuale.. nel 1704 entrò in un collegio di gesuiti Louis- Le Grand dove dimostrò grandi interessi per le materie umanistiche , soprattutto retorica e filosofia. Nel collegio incontrò bravi insegnanti e gli fu impartito anche l’insegnamento del latino, (...)