PILLOLE DI FILOSOFIA: KARL POPPER Karl Popper nacque a Vienna nel 1902 . frequentò a Vienna L’università e cominciò la sua carriera scientifica come matematico, dedicandosi poi agli studi di Filosofia della Scienza. La sua opera fondamentale è " Logica della scoperta scientifica". Infatti dal 1946 al 1949 ha insegnato logica e metodo scientifico. Fa parte delle correnti positiviste del primo dopo guerra, verso le quali poi mosse critiche e correzioni dopo le leggi della relatività di Eistein (...)
Articles les plus récents
-
PILLOLE DI FILOSOFIA K.POPPER
1 maggio 2021, di Tobagi Admin -
pillole di fisica
28 aprile 2021, di Tobagi AdminPillole di Fisica Classica . La caduta dei Gravi A Pisa , come si sa, Galileo Galilei sembra abbia fatto l’esperimento della caduta dei gravi dalla torre di Pisa, facendo cadere contemporaneamente una palla di piombo di grande dimensioni e un’altra di piccole dimensioni, quindi di differente massa pesante ( gravitazionale ). Dall’esperimento si dimostrò che i due corpi cadono a terra nello stesso istante, indipendentemente dalla differenza del loro peso. Per dimostrare questo stato di cose, (...)
-
CARLO CATTANEO PILLOLE DI STORIA
27 aprile 2021, di Tobagi AdminPILLOLE DI STORIA : CARLO CATTANEO Carlo Cattaneo, nel marzo 1862 nello scrivere affermava : " non importa tanto andar domani o posdomani a Venezia e a Roma , quanto fondare ed organizzare la Libertà. Venezia in mano a stranieri fa compassione, ma Napoli in mano a Proconsoli non fa invidia per non aver ha risolto nulla dei suoi reali problemi. Non è la cima della piramide che ora importi, ma è la base..." Per Cattaneo si trattava di inserire la maggioranza della popolazione nel circolo (...)
-
LOCKE E IL SUO PENSIERO
26 aprile 2021, di Tobagi AdminPILLOLE DI FILOSOFIA: GIOVANNI LOCKE PARTE II Locke è il Filosofo inglese,Io studioso del pensiero umano , che mette in discussione le idee innate un secolo prima che Kant producesse le sue geniali Critiche sull’argomento della veridicità o meno della Metafisica come scienza, che come si sa non la classificò alla fine come tale. Lock intraprende la ricerca sulla natura dell’intelletto, così’ come fece Kant un secolo dopo, partendo da una lunga riflessione, legata da una ricerca speculativa, (...)
-
pillole di filosofia GIOVANNI LOCK
25 aprile 2021, di Tobagi AdminPILLOLE DI FILOSOFIA: GIOVANNI LOCK Lock è il Filosofo o studioso del pensiero umano , che mette in discussione le idee innate un secolo prima che Kant producesse le sue geniali Critiche sull’argomento della veridicità o meno della Metafisica come scienza, che come si sa non la classificò alla fine come tale. Lock intraprende la ricerca sulla natura dell’intelletto, così’ come fece Kant un secolo dopo, partendo da una lunga riflessione, legata da una ricerca speculativa, che ebbe inizio da un (...)
-
PILLOLE DI STORIA DEL SOCIALISMO IN ITALIA E A PISA
3 aprile 2021, di Tobagi AdminSi leggono le interviste di Cortopassi, ma anche di Acquaviva sulle vicende del vecchio PSI, Nazionale e locale. Inutile ripetersi, il PSI nasce dalla scissione Del PCI del 1921 a Livorno : lascia la componente massimalista capeggiata da Gramsci , Bordiga ed altri ed inizia il proprio percorso storico con Turati e tanti altri esponenti dell’epoca. Nacque come partito Riformista dell’Italia e così rimase fino al suo disfacimento, negli anni di tangentopoli. Inutili sono le dichiarazioni ed (...)
-
EMOZIONI DI PRIMAVERA
1 aprile 2021, di Tobagi AdminEMOZIONI DI PRIMAVERA
Vetrine ai saldi.
E maglie e camicie.
Vestiti e scarpette.
A guardare nuove stagioni .
Sole a scaldare le menti.
Mari in subbuglio.
Tempeste a scaricare
lo stupore impaurito delle genti.
E rondini
E passeri
E merli
Ai rifugi della vita.
Pensiero attento dei bimbi a giocare coi fulmini
ASTIANATTE -
’R COVD AR TEMPO DE’ NIDI
19 marzo 2021, di Tobagi Admin’R COVID AR TEMPO DE’ NIDI
E c’enno ’ll’uccellli a volà bassi .
Ma mia perchè sta per piove ?
Un ggliè a vesta maniera vi vesta vorta.
Pare voglino sta vicino alle genti .
Poverine velle ’or covid.
Per fanni ’n po’ di ’ompagnia e per stacci ’nzieme ar volo fra un ’fruscio d’ali e un cinguettio di note vicino a su nidi, ar tempo delle ’ova a primavera.
Fa arzà ’ll’occhi ar cielo e fa sorride. (...) -
PIAZZA XX SETTEMBRE, LA BRECCIA DI PORTA PIA E ’GIOVANI ’HE UN SEL’ARRIORDANO
14 marzo 2021, di Tobagi AdminPIAZZA XX SETTEMBRE ,LA BRECCIA DI PORTA PIA E GIOVANI ’HE UN SEL’ARRIORDANO Dignene , ’n vesti giorni vi s’arriordava anco la morte di Mazzini, ’apitò a Pisa , stava male, braccato da vasi tutte le polizie europee dell’epoa. L’ospitarono amici e li morì ’n ncognito , sotto farzo nome. Un grande rivoluzionario der Risorgimento, ’he voleva la Repubbria. Alla fine la fece la su Repubbria, vella Romana. Durò poino ’na varantina di giorni poi finì ner sangue . Ma da vella Repubbria lì poi s’è fatta (...)
-
LA DERFINA ’N ARNO A PISA
10 marzo 2021, di Tobagi AdminLA DERFINA ‘N ARNO A PISA
Venivo giù per ‘r lungarno Leopardi a Pisa.
Vortai ‘ll’occhi ar fiume e c’era ‘na derfina a sartellà.
Le genti ‘n sulle rive a fanni foto.
‘r sole calava lento all’orizzonte.
Le sciacquettio dell’Arno li ‘on la derfina, co’ raggi der sole ‘ncrinati a danni luce,
c’arriordavano ‘he ggliera sera e si doveva torna alle ‘ase.
Vesta vorta però ‘on un ber sogno ner capo: la derfina ‘he sartellava ‘n arno a salutacci.
Ar tramonto a Pisa ‘n sur lungarno leopardi , ci s’arriordò anco ‘r su (...)