Pillole di Storia : LA COMUNE DI PARIGI La Comune di Parigi, nasce da un movimento spontaneo delle masse popolari lavoratrici Parigine, stanche delle incertezze militari , causate delle guerre Franco Prussiane, sempre rese attive dalle questioni dei diritti della Alzaiza e della Lorena, dei loro stati di vita resi impossibili dalle tasse , dai debiti , da nessuna certezza per il futuro. Inutili sono alla fine le polemiche riguardo alla appropriazione Marxista della rivoluzione, che forse (...)
Articles les plus récents
-
pillole di filosofia comune di parigi e racconto scientifico
24 maggio 2021, di Tobagi Admin -
Pillole
23 maggio 2021, di Tobagi AdminPillole di bombe atomiche sparse per l’Europa dell’era moderna Forse non tutti sanno che negli anni 60 , in piena guerra fredda, un aereo USA B52 in ricognizione continua nei cieli della Spagna, con bombe atomiche a bordo, durante un rifornimento ad alta quota, entrò in collisione con l’altro aereo cisterna e tutti e due si incendiarono e caddero al suolo in territorio Spagnolo. Gli occupanti dell’aereo cisterna morirono nella esplosione, mentre gli altri del B52 si proiettarono fuori e in (...)
-
LA FILOSOFIA DI HEGEL: PILLOLE
22 maggio 2021, di Tobagi AdminPILLOLE DI FILOSOFIA : HEGEL Hegel diceva fra le altre cose che è sconsiderato arrabbiarsi se perdiamo uno scontro , se otteniamo una sconfitta. La Germania ha perso con Napoleone, ma di certo sue sono state le colpe e accenna alle divisioni interne dettate forse dal troppo individualismo. Intorno allo Stato si deve essere uniti se si vuole vincere. Peraltro termina con la riflessione che la guerra alla fine è necessaria per uno Stato, Inteso come condizione assoluta. Riguardo poi ai (...)
-
pillole di fisica moderna da maxwell a faradey
21 maggio 2021, di Tobagi AdminPillole di Fisica Moderna: dall’Etere, al Vuoto cosmico, ai campi elettromagnetici; con Maxwell, Faradey, altri Maxwell Studiò il sistema matematico che permettesse anche di uscire dalla idea che lo spazio non poteva essere vuoto. Altri dicevano che i corpi nello spazio si muovevano rispetto ad una sostanza trasparente che copriva l’intero spazio cosmico che fu denominata “ Etere “. Con lo sviluppo dei temi della elettricità e del magnetismo, Maxwell fu spinto a trovare un processo (...)
-
FILIPPO GIORDANO BRUNO
20 maggio 2021, di Tobagi AdminPillole : LA STORIA TRISTE DI G. BRUNO Filippo Bruno nasce a Nola, una piccola città vicino Napoli, nel 1548 da una nobile famiglia campana. Sin da ragazzo dimostra una propensione allo studio e un’acutissima intelligenza. Intorno ai 15 anni, pare soprattutto per proseguire i suoi amati studi filosofici, più che per un vero e sincero interesse per la teologia, frequenta il chiostro dell’ordine dei domenicani a Napoli. Prendendo i voti, decide di mutare il suo nome in Giordano e diventa un (...)
-
WING FIGHT VIDEO GUTIERREZ
11 maggio 2021, di Tobagi Adminhttps://www.facebook.com/groups/298161747224697/permalink/1358637927843735/
-
LIMITE DI UNA FUNZIONE VIDEO
11 maggio 2021, di Tobagi Adminhttps://youtu.be/kDqCKm40mr8
-
LA COMUNE DI PARGI
9 maggio 2021, di Tobagi AdminPillole di Storia : LA COMUNE DI PARIGI La Comune di Parigi, nasce da un movimento spontaneo delle masse popolari lavoratrici Parigine, stanche delle incertezze militari , causate delle guerre Franco Prussiane, sempre rese attive dalle questioni dei diritti della Alzaiza e della Lorena, dei loro stati di vita resi impossibili dalle tasse , dai debiti , da nessuna certezza per il futuro. Inutili sono alla fine le polemiche riguardo alla appropriazione Marxista della rivoluzione, che forse (...)
-
LA CADUTA DEI GRAVI
8 maggio 2021, di Tobagi AdminAstianatte Scacceri 7 m · Contenuto condiviso con: Tutti La caduta dei Gravi A Pisa , come si sa, Galileo Galilei sembra abbia fatto l’esperimento della caduta dei gravi dalla torre di Pisa, facendo cadere contemporaneamente una palla di piombo di grande dimensioni e un’altra di piccole dimensioni, quindi di differente massa pesante ( gravitazionale ). Dall’esperimento si dimostrò che i due corpi cadono a terra nello stesso istante, indipendentemente dalla differenza del loro peso. Per (...)
-
LA ’ONOSCENZA DELLE ’OSE DER MONDO E DI ’HI LE PENZA
5 maggio 2021, di Tobagi AdminLA ’ONOSCENZA DELLE ’OSE DER MONDO E DI ’HI LE PENZA La filosofia teoretica studia le cose della natura, della scienza che la deve comprendere, della struttura del pensiero umano, fra Ragione e Intelletto. La morale invece studia l’evoluzione dell’uomo –individuo che si sposta verso l’Uomo - Società – Stato; che si confronta con le altre società del pianeta nella moltitudine di Valori , Sentimenti, aspetti etici individuali e sociali di una moltitudine fra tante moltitudini. Riassume il (...)