Home > Articoli > I CINESI A MILANO
I CINESI A MILANO
gli scontri
domenica 15 aprile 2007, di
Message-ID: <111e9875bb4.raimondo.pistoia@tin.it>
Date: Fri, 13 Apr 2007 07:00:33 +0100 (GMT+01:00)
From: "raimondo.pistoia@tin.it" <raimondo.pistoia@tin.it>
Reply-To: "raimondo.pistoia@tin.it" <raimondo.pistoia@tin.it>
To: b.manfellotto@iltirreno.it, segreteria@iltirreno.it,
segreteria.redazione.firenze@monrif.net, m.bortoluzzi@comune.pisa.it
Subject: i Cinesi A Milano. Area Socialista Pisa
Mime-Version: 1.0
Content-Type: text/plain;charset="UTF-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
X-Originating-IP: 81.208.83.248
X-Priority: 2 (High)
E’ di questi giorni la notizia che a Milano in un quartiere
dove tanti cittadini cinesi hanno impiantato proprie attività, v’è
stato un duro scontro con le forze dell’ordine, soprattutto con i
vigili urbani. All’origine dei fatti si registra uno strattonamento
di
una donna cinese d parte di un vigile urbano, che ha scatenato le ire
dell’intero comparto asiatico milanese.
Area Socialista di Pisa
fa notare che intanto a nessun vigile urbano sia esso milanese o di
altre città, deve venire in mente di mettere le mani addosso a
chicchessia, sia perchè non è autorizzato a farlo e in secondo luogo
c’è poi il rischio di reazioni anche spropositate come questa.
L’altro aspetto che vorremmo far notare è quello che solitamente le
comunità cinesi presenti sul nostro territorio e nelle nostre città
fino ad oggi non hanno mai destato grandi preoccupazioni, neanche là
dove sono presenti a decine di migliaia come a Prato. Come mai allora
possa essere acdduto qusto a Milano non può che condurre a serie
riflessioni .
Il cittadino cinese è solitamente assai operoso,
segue esclusivamente i propri interessi e quelli della propria
comunità, ha sempre cercato di rendersi compatibile con le nostre leggi
e le nostre regole.
E’ vero che vivono con distacco la nostra
cultura, ma francamente, almeno fino ad oggi, niente di grave era mai
avvenuto.
Non è forse che nella città di Milano si sia creata
una forte intolleranza nei riguardi di questa popolazione, sempre più
presente in città? Se così fosse bene faremmo tutti a trovare eque
soluzioni per una convivenza civile con questa gente, che per loro
cultura è assai mite e certamente non propensa nè alle risse nè alle
rivolte sociali.
Area Socialista di Pisa auspica che non
soltanto a Milano ma in ogni altra città d’Italia, dove ormai le
comunità cinesi sono presenti, si possano trovare i necessari momenti
di dialogo e di avvicinamento culturale con persone che in larghissima
misura sono venute nel nostro paese soltanto per lavorare e per stare
un pò meglio che nel proprio. Diversamente dimostreremmo di essere poco
propensi alla accoglienza a quell’accoglienza con la quale oggi in
tanti si "sciacquano la bocca" ma che poi nei fatti è
difficile
trovarla.