AL CREPUSCOLO DELLA NOSTRA CIVILTA’
Vette a forare cieli fra la calura estiva. Confusi venti scivolano alle porte delle città. Si insinuano fra i vicoli colorati dai fumi della storia. Fra il tubare di piccioni. Lo stiocco di merli. Una coppietta a stringersi. A baciarsi al lampione. Faticosi venti di guerra a muovere pensieri. Al crepuscolo della nostra civiltà
A COPRIRE MONTAGNE DI SOLITUDINI
Nuvole nere a coprire montagne di solitudini. E di quattro in quattro i cavalieri a scolpire (...)
Articles les plus récents
-
AL CREPUSCOLO DELLA NOSTRA CIVILTA’
16 aprile 2019, di Tobagi Admin -
NUOVE POESIE
5 aprile 2019, di Tobagi Admin.. e GLI SGUARDI DEL VIGILE
URBANO
Rumore di vita urbana accoglie lo sguardo del Vigile
Urbano .
Sistema multe a vetri ignari e inconsapevoli delle auto.
Attendono pazienti l’ora della corsa.
Astianatte Scacceri
14 min
... E LO STUPORE INTRIGANTE DEI PICCIONI
Città rumorosa.
Coglie sguardi.
Genti stanche ai loro destini
Via vai di mostri fumanti,
e lo stupore intrigante dei piccioni.
·
... E LO STUPORE INTRIGANTE DEI PICCIONI
Città rumorosa.
Coglie sguardi.
Genti stanche ai loro (...) -
SOTTO UN TETTO DI STORIA
2 aprile 2019, di Tobagi AdminSOTTO UN TETTO DI STORIA
Ho visto un angolo di fiume.
c’era un gabbiano.
Accoccolato a guardare le luci
ondeggiare fra le acque.
Poi s’é addormentato.
C’era un taglio di luna lassù in cielo.
Due o tre pianeti intorno, a far compagnia alle stelle.
Una rondine a sbattere le ali al suo nido, sotto un tetto di storia. -
camilla , il mio paese
31 marzo 2019, di Tobagi AdminCAMILLA
Soffi gentili di maestrale fan compagnia ai sogni, al dolce pensiero, al correre fra le praterie dei sorrisi .
E ti riscaldi ai tepori della felicità.
Camilla.
IL MIO PAESE
L’Italia dei bei canti e dei briganti.
l’Italia dei poeti, degli artisti e dei preti.
L’italia dei tramonti, dei mari e dei monti
L’Italia dei sogni e degli amori .
L’Italia che vorrei e non c’è più.
Raimondo (...) -
FRA LA FURIA DEI VENTI; MARZO
21 marzo 2019, di Tobagi AdminFRA LA FURIA DEI VENTI
Nuvole a far cappello alle vette.
Lassù fra il grigio dei cieli, feriti da raggi di sole,
bagnati da nevi disciolte.
Toccati dalle tramontane.
Mostri di mare a spumeggiare agli scogli.
Rotea il gabbiano fra la furia del venti. Raimondo pistoia
MARZO
Ali maestose.
File di cormorani in cieli in subbuglio.
Rumore di tuoni e fatica di venti,:
presagi di piogge scroscianti a turbare le menti.
Alle albe di primavera. Raimondo (...) -
Video Biagini forma
21 marzo 2019, di Tobagi Adminhttps://www.facebook.com/stefano.biagini.96/videos/10212216739567668/
-
LA TERRA E’ DI TUTTI
19 marzo 2019, di Tobagi AdminLa Terra è di Tutti.
Distanze a coprire disperazione.
Genti in subbuglio.
Incompresi bisogni insoluti incontrano rifiuti.
Si muovono Barche e navi in soccorso .
Porti chiusi.
Un complicato pianeta a cercare se stesso.
La terra è di tutti, ma ognuno ha la sua.
Raimondo Pistoia -
FRA IL TENTENNARE DEI LAMPIONI
11 marzo 2019, di Tobagi AdminFRA IL TENTENNARE DEI LAMPIONI
Ombre fuggenti d’ali a pararsi dai venti, in anfratti di scoglio.
Code d’inverno a ribellarsi.
Nuova stagione in divenire, a riscaldare corpi e menti stanche dai freddi, fra lo sbocciare qua e la dei primi fiori di primavera.
Il sorriso dei bimbi a scorgere il sole, fra il muovere di nuvole, cariche delle fatiche invernali
Tentenna il lampione l’ultima luce, a scoprire nuove speranze.
Raimondo (...) -
poesia
3 marzo 2019, di Tobagi AdminIeri stavo con la mia nipotina Camilla.10 anni , quinta elementare. Fa karate ed è cintura gialla, in predicato arancione. La accompagnai in palestra in auto . giunti a destinazione , parcheggiai e scesi per accompagnarla nella palestra. Mi disse: "No Nonno , sono grande, ci vado da sola." E spari montando le scale di quella palestra. però : quel nonno sono grande ci vado da sola, mi ha lasciato pensieroso. Sono passai dieci anni bellissimi. Di certo i più belli della mia vita fino ad oggi. (...)
-
IL RELATIVISMO ETIO
24 febbraio 2019, di Tobagi AdminToh! e siamo arrivati al relativismo etio. O un lo sapevo ’he alla fine siamo noartri poveri ’oglioni, a decide se si devano fa le ’ose belle o brutte le ’ose bone o cattive. Ci si vorta ’ndietro si legge la storia ci si rifrette un po’ su, e poi vai, danni ’on le decisioni. E da qui ’he nascano e novi frutti dell ’rescita sociale e civile e anco la storia der futuro. Ecco nasce dall’omo semprice, ’he la penza ’osì ’ome la vive e anco ’ome la soffre. Poi dall’unione di tutti vesti penzieri ci sorte fori (...)