POESIA:
PASSANO LE VOLPI
Occhi vivaci brillano le oscurità del primo mattino:guardano curiosi il passare fugace delle ombre all’albeggiare del giorno.
Passano le volpi:code argentate lucenti di lampione corrono le strade delle città.
Sugli argini accoccolati a seguire le le ore della notte stanno i cuccioli.
Cantano i galli da lontano e l’abbaiare del cane scuote sopiti pensieri.
Arrivano nuovi ospiti: L’uomo incredulo ne guarda il passare.
corrono le idee in menti contorte, a guardare (...)
Articles les plus récents
-
NUOVE STAGIONI E PASSANO LE VOLPI
28 novembre 2006, di Raimondo Pistoia -
VETRINE E ALBA
28 novembre 2006, di Raimondo PistoiaPOESIA:
VETRINE Colori e luci incuriosiscono gli sguardi.
Muove la mente verso i lidi delle proprie esperienze.
Coglie i sogni dei poveri.
Le noie dei ricchi.
Le evoluzioni del potere.
Occhi che guardano vetrine lucenti.
Abiti, scarpe e corrono gli occhi fra cellulari e computer.
Fra i freddi sorrisi di chi in vetrina coglie tante attenzioni:manichini di cera sciolgono i lamenti delle miserie. Luci alogene ogni sera a far brillare di vita scuri feticci.
A scombinare cuori che (...) -
L’UNIVERSO DEGLI IO PENSO E FILI D’ERBA
28 novembre 2006, di Raimondo PistoiaPOESIA: FILI D’ERBA
Maligna natura ingrigita dai tempi del freddo.
Nell’orrido, a sprofondare tortuosi umori di acque inquietate dal turbolento divenire di rabbie in sommossa.
E giunsero i sorrisi del sole.
E scintille di gioia sprizzavano le acque.
Ululati potenti provenivano dalle valli.
Suonarono i corni note felici:dolci melodie ad annunciare tempi migliori.
Giovani grida al risveglio delle nature.
Dall’orrido giunsero brontolii a gorgogliare approvazioni.
Occhi vivaci (...) -
INVERNO A MARINA DI PISA
28 novembre 2006, di Raimondo PistoiaPOESIA:
INVERNO A MARINA DI PISA
Passato il libeccio,
arriva la bonaccia.
Lento il pescatore muove la canna dallo scoglio.
Il mare assorbe l’energia della vita.
Passa all’orizzonte il peschereccio.
Intorno i gabbiani fanno sprizzare l’acqua ai secchi tuffi.
Stentano i raggi a brillare le onde.
Il grigio cielo sfiora lieve il tracimare delle acque a riva.
S’alza un pò di brezza.
Si coprono le nuche.
I guanti imbracciano le canne.
Abbocca il muggine.
scuote la lenza , brilla vivace (...) -
LUPO E’ MORTO E L’AMERICA
28 novembre 2006, di Raimondo PistoiaPOESIA: LUPO E’ MORTO
Le vette potenti gelavano i venti.
la neve ghiacciata a lambire i cervelli.
Sgorgavano le acque dalle sorgenti.
A cinguettare i passeri fra campi deserti, ghiacciati, persi fra le nebbie della vita.
Ulula lupo, abbaia l’ultimo grido.
E piange quell’uomo ha perso un amico.
E miagola il gatto, cantano i galli l’inno all’addio.
E’ partito per sempre l’amico più forte, a difendere noi dalla natura maligna. Corri fra nuvole di libertà.
A ricordare quell’uomo.
Al (...) -
LA MARATONA E LA META
28 novembre 2006, di Raimondo PistoiaPOESIA:
LA MARATONA
E’ l’agire del corpo in caldi movimenti che stringono il nervo nell’allungar del muscolo. Tutto si tende alla partenza. Tutto freme.
Poi il via e la corsa lunga, lunga.
Case allungate dalla fatica seguono il pensiero.
Corre l’anima verso il tragurado, lo vede lì dietro ogni curva. Sembra non arrivi mai.
Alberi torti si affacciano in strada.
Bimbi gioiosi urlano grida di niente.
Spruzzi d’acque coprono le vesti.
Sguardi fugaci sparsi qua e là colgono passioni e (...) -
ALL’OMBRA DELLA VITA
28 novembre 2006, di Raimondo PistoiaPOESIA
ALL’OMBRA DELLA VITA
All’ondeggiare delle grandi piante e il tremolare delle foglie,
lo corsa veloce di grigi mostri di cielo a far passare lievi raggi di sole.
Rumoreggia la natura coi venti.
Frusciano i rami a scricchiolare fra le contorte ragioni di vita.
S’alzano le polveri.
Fermi gli uccelli accoccolati fra il solco dei tronchi attendono tempi migliori.
L’ira furiosa si placa al venire del crepuscolo.
S’ingrigia il cielo rumoroso pronto a bagnare la terra e le (...) -
schede bianche da ricontare?
28 novembre 2006, di Raimondo PistoiaEg. Direttore, non posso esimermi dal replicare al sig. Giglioli, che come al solito non si smentisce mai. Oggi si rivolge al sostegno della tesi di Deaglio sui brogli elettorali e le schede bianche mancanti. I sogni elettorali di Deaglio dovrebbero a mio parere restare tali. Ma siccome perfino la Magistratura pare abbia aperto un inchiesta su questi sogni, magari tralasciando qualcos’ altro di meno sognante, allora dobbiamo andare davvero fino in fondo alla diatriba scoppiata all’indomani (...)
-
IMMIGRATI SENZA LAVORO: PERMESSO DI ACCESSO IN ITALIA
27 novembre 2006, di Raimondo PistoiaE’ di oggi la notizia che il Ministro Ferrero vuole modificare la legge sull’immigrazione, la Bossi-Fini, permettendo agli extracomunitari di accedere senza problemi in Italia anche in assenza di posto di lavoro. C’è da ricordare al sig. Ministro ai problemi sociali del paese che così facendo si creeranno situazioni di grave allarme per la sicurezza e l’ordine pubblico. Sicuramente con questo tipo di apertura migliaia di immigrati entreranno in Italia a fare niente, in cerca di (...)
-
SATIRA SUL SANTO PADRE
26 novembre 2006, di Raimondo PistoiaIl santo Padre è stato oggetto di satira in una trasmissione televisiva , la cosa ha fatto arrabbiare il Segretario del Pontefice e ha aperto una polemica fra la gente. C’è da fare osservare a coloro i quali intendono sdrammatizzare il fatto accaduto, che se una cosa simile fosse stata pensata nei riguardi del capo spirituale dell’ISLAM, oggi gli esecutori di questo "scherzetto" viaggerebbero sotto scorta armata e correrebbero seri rischi per la propria vita. Siccome è stata colpita (...)