La Circoscrizione di Marina di Pisa si oppone alla intestazione di una strada sul litorale a Bruno Pontecorvo, noto Fisico di fama mondiale, che lavorò a suo tempo con Fermi e Miaorana, fu uno dei ragazzi di via Panisperna. Ha prodotto studi risultati poi di grandissima iimportanza scientifica sui neutrini,,. E’ stato uno degli artefici della fisica moderna. Bruno Pontecorvo nacque a Marina di Pisa, è stato dunque un suo illustre cittadino che ha portato nel mondo la genialità degli (...)
Articles les plus récents
-
STRADA DA INTESTARE A BRUNO PONTECORVO
3 gennaio 2007, di Raimondo Pistoia -
UCCISIONE DI SADDAM E MUSSOLINI
2 gennaio 2007, di Raimondo PistoiaIl Ministro Iracheno Nuri Al maliki, replica in maniera stizzita a Prodi, che li richiamava per l’esecuzione di Saddam, ricordandogli come fu ucciso Mussolini a Dongo nel 1945. Il parallelo posto dal Ministro iracheno per alcuni studiosi non è fattibile, perchè i contesti si dice siano assai diversi. Diversi perche? Viene detto che nell’italia dell’epoca era in essere una cruenta guerra fratricida fra due fazioni che si affrontavano. Perchè oggi in Iraq a cosa stiamo assistendo? Non è (...)
-
LEGA NORD
2 gennaio 2007, di Raimondo PistoiaIl sig. Alfonso Dattilo, scrive che la Lega Nord attraverso il proprio giornale e la propria politica non fa che del populismo e del qualunquismo,sfruttando gli egoismi locali e l’odio razzista.
Vorrei ricordare al sig. Dattilo che la lega Nord ha sempre fatto questa politica e sempre detto queste cose, anche quando era alleata del passato Centro Sinistra, presideduto dall’On D’Alema. Ma a quell’epoca, quando Bossi si alleò col Centro Sinistra, fecendo l’ormai storico "ribaltone", tutto (...) -
ELEMOSINE AI SEMAFORI
22 dicembre 2006, di Raimondo PistoiaE’ successo a Roma, ma poteva capitare in una qualsiasi altra città d’Italia. Un cittadino che ha negato l’elemosina ad una pressante richiesta fattagli da due persone ad un semaforo, è stato percosso fino a doverne morire. Che dire di tutto questo?. Assai poco, se non che dovremo davvero mettere mano a questo stato di cose che si verifica ad ogni incrocio, ad ogni semaforo, delle città, che vede protagonisti tantissimi extra comunitari, soprattutto slavi, Nomadi, fra i quali pochissimi di (...)
-
PROFESSORE ENTRA IN AULA VESTITO DA DONNA
20 dicembre 2006, di Raimondo PistoiaAlle redazioni dei giornali
Si legge che a Cervia, nel ravennate, un insegnante del locale istituto alberghiero è entrato in classe con tanto di pantaloni attillatissimi, tacchi a spillo, il perizona che traspariva dai pantaloni, fra gli cshiamazzi degli alunni, che hanno pensato bene di filmarlo con i noti telefonini.
Tutto ciò, ovviamente è finito sui giornali e in tanti gridano allo scandalo. Gli ispettori scolastici si sono attivati, il Ministero con tutta probabilità è lì (...) -
ELEZIONI AL COMUNE DI LUCCA
19 dicembre 2006, di Raimondo PistoiaPersonalmente pur essendo nato a Lucca, abito però a Pisa da tantissimi anni e francamente ho seguito le vicende lucchesi per quello che si poteva sapere dai giornali locali. C’è stata nei mesi scorsi una brutta storia legata ai rapporti fra il Sindaco uscente e l’allora Presidente del Senato Pera, che ha portato la città alla berlina dell’intero paese. Una vicenda quella, che la Casa Delle Libertà se la poteva risparmiare e soprattutto avrebbe dovuto risparmiarla agli elettori. Così non è stato e (...)
-
ACQUA RUBINETTO
19 dicembre 2006, di Raimondo PistoiaMesi fa fu fatta in sede locale una campagna mediatica affinchè nelle scuole della nostra provincia cessassimo di acquistare acque minerali ed usassimo quella dei rubinetti, sicura e potabilissima. Tutto questo si finalizzava all’investimento di questi risparmi per la realizzazione di acquedotti nei paesi del terzo mondo. Oggi, stranamente di questa finalità non si parla più, ma si insiste sull’uso dell’acqua del rubinetto nelle sedi pubbliche. Si fanno per questo controlli a tappeto per la reale (...)
-
ORDINE PUBBLICO A PISA
18 dicembre 2006, di Raimondo PistoiaOggetto: delinquenza e ordine pubblico a Pisa
Sul problema dell’ordine pubblico in città si sta parlando da tantissimo tempo, senza però essere giunti ad alcuna soluzione, anzi negli anni le cose sono sensibilmente peggiorate. C’è però da fare chiarezza su alcuni aspetti del problema. Pisa non può essere considerata a rischio delinquenza sommando ad essa anche quei movimenti giovanili che imbrattano i muri, sono dediti ai vandalismi, creano disturbi alla quiete pubblica,occupano le case (...) -
MORTO UN CLOCHARD A PISA
17 dicembre 2006, di Raimondo PistoiaEg Direttore,
un clochard è morto assiderato a Pisa.
Un’altra volta accade un fatto increscioso in città che deve far
riflettere e far capire come mai sia potuto accadere un fatto così
grave anche quest’anno. Ogni anno in città ai Clochard accade
sempre
qualcosa: ogni anno muoie qualcuno per una ragione o per laltra, fra
l’indifferenza della città. Perchè questo "Signore Della
notte" sia
stato allontanato dalle sale della stazione ferroviaria rimane tutto
da
comprendere. Così come perchè si (...) -
LEGGE FINANZIARIA
10 dicembre 2006, di Raimondo Pistoiarispondi rispondi a tutti inoltra stampa cestina | successivo >> Da: raimondo.pistoia@tin.it aggiungi a rubrica posta indesiderata Inviato il: 10/12/2006 12:54 A: , Cc: Oggetto: I: ...ma questa finanziaria piace a qual cuno?.. Raimondo Pistoia dettagli mail Message-ID: Date: Sun, 10 Dec 2006 12:54:02 +0100 (GMT+01:00) From: "raimondo.pistoia@tin.it" Reply-To: "raimondo.pistoia@tin.it" To: b.manfellotto@iltirreno.it, segreteria@iltirreno.it Subject: I: ...ma (...)