Come era prevedibile le elezioni in Sardegna hanno fatto registrare una sonora sconfitta per la coalizione di Sinistra voluta da Soru e sostenuta dl PD. Insomma possibile che dalle parti del PD non si comprenda che oggi gli italiani dei radicalismi non vogliono sentirne parlare e si insista invece a voler andare su questa strada assai perdente? Se dal voto disgiunto si registra una variazione di ben 15 punti in percentuale fra chi ha votato Soru e chi ha votato la coalizione del PDL, un (...)
Articles les plus récents
-
LE ELEZIONI IN SARDEGNA
19 febbraio 2009, di Admin -
DDI PIETRO, L’ALITALIA, GLI ALTRI
16 novembre 2008, di AdminMessage-ID: Date: Sun, 16 Nov 2008 19:46:52 +0100 (GMT+01:00) From: "raimondo.pistoia@tin.it" Reply-To: "raimondo.pistoia@tin.it" To: b.manfellotto@iltirreno.it, segreteria@iltirreno.it, segreteria.redazione.firenze@monrif.net Subject: L’on Di Pietro, L’AlitaLIA, i Piloti e gli altri. Area Socialista Pisa Mime-Version: 1.0 Content-Type: text/plain;charset="UTF-8" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable X-Originating-IP: 81.208.83.248 X-Priority: 2 (High)
Eg. Direttore, Area (...) -
Craxi,Gheddafi, Andreotti e dintorni
31 ottobre 2008, di AdminIn questi giorni abbiamo saputo ufficialmente che nel 1986, quando B. Craxi era Presidente del Consiglio, che Gheddafi fu informato dalla presidenza del consiglio di allora, che nei giorni successivi ci sarebbe stato da parte degli americani un bliz aereo contro lo stesso Gheddafi. Questo accadde puntualmente ma gheddafi grazie alle informazioni di B. Craxi, si salvò. Tutto questo oggi è confermato dai libici e dal Senatore Andreotti. E’ anche grazie a questi rapporti di allora che (...)
-
L’ON DI PIETRO
31 ottobre 2008, di AdminNon più tardi di una settimana fa Veltroni a chiare note in Tv scaricava Di Pietro perchè insolvente degli accordi elettorali. Oggi si legge su alcuni quotidiani che pare vi sia stato un ripensamento e tutto torna come prima. In Abruzzo poi si va con la candidatura di un esponente dell’IDV così come chiedeva Di Pietro. Per la Rai ancora viva la candidatura dell’IDV. Insomma questa unione con Di Pietro sembra regga e tutto lascia cerdere che vada avanti. Come vecchio Socialista, oggi (...)
-
LA RIFORMA DELLA SCUOLA
13 ottobre 2008, di AdminLa Ministra Gelmini ha espletato tutte le azioni per il decreto che sancirà il ritorno alo maestro unico nelle scuole elementari. Si perderanno in qualche anno oltre ottanta mila posti di insegnante. Si agirà sul turn over, ma comunque sempre di posti in meno si tratta. Si dice che questa operazione è rivolta al risparmio, ma che l’insegnamento dell’inglese, dell’informatica, il sostegno all’Hendicap, sarà garantito. Certamente fra qualche anno dovrà essere il maestro unico a dovere insegnare (...)
-
I SESSANTENNI BAMBOCCIONI
31 agosto 2008, di Admin> Eg. direttore, > si legge sui giornali, nelle pagine locali, che il prof. Santagata, dell’ateneo pisano, ha scritto un libro, definendo i veri bamboccioni della nostra epoca non i giovani trentenni, bensì gli ultra sessantenni, rei, secondo il professore di aver dilapidato tutte le risorse e avere lasciato all’asciutto i propri figli. > Ci sarebbe da fare una profonda riflessione su tutto ciò che il professore intende sostenere. Infatti dal 1945, anni in cui si inizia l’era post bellica, (...)
-
LA GELMINI E I PROFESSORI
26 agosto 2008, di AdminEg. direttore,
La Ministra Gelmini ha preso serie distanze dalla così detta preparazione dei professori delle nostre scuole medie e superiori. fra le altre cose ha affermato che le scuole del meridione necessitano di maggiori attenzioni didattiche. Alcuni professori si sono fortemente risentiti ed altri hanno minacciato perfino denunce. C’è però da far notare al nostro corpo docenti che per esempio la matematica nelle nostre scuole non ci pare dia degni risultati di apprendimento: siamo gli (...) -
L’INNO D’ITALIA E BOSSI
21 agosto 2008, di AdminEg.Direttore, dopo le esternazioni e i gesti del Ministro Bossi sull’inno D’Italia e il ricordo del medesimo della canzone del Piave, vorrei fare alcune riflessioni. E’ ovvio che il Ministro Bossi non può ogni volta denigrare e offendere i simboli del nostro Stato, soprattutto se lo fa nelle vesti di Ministro. Riguardo poi alla canzone del Piave, che tanti italiani hanno cantato durante la prima guerra mondiale, che vide il nostro paese e i nostri giovani in prima linea contro (...)
-
Nuovo articolo
9 luglio 2008, di AdminBella la vita. Nascere e crescere significa credere nel futuro.
-
POESIA
10 maggio 2008, di Raimondo PistoiaLa Madre
Eri una bimba .
Piangevi affannata per stare alle giostre.
L’asilo. La scuole d’infanzia. Il liceo
Passi lievi di danza hanno fatto la vita.
E oggi sei mamma . Assorta e seriosa.
La bimba s’attacca al tuo seno .
E’ bello vederti oggi mamma . pensarti una donna.
Guardarti ormai grande. (...)