Benedetta Tobagi, figlia del giornalista morto agli inizi degli anni ottanta per mano terroirista, presenta a Pisa il suo libro, che racconta del padre . A Pisa si fondò, forse fra i primissimi in Italia, ( era il 1983) il "Centro di Cultura W. tobagi". Ne fu primo presidente Ruglioni Sirio, che voleva farne una casa della cultura pisana. Furono anni quelli di intensissimo lavoro culturale e sociale per questo Centro, che si caratterizzò e si affermò fortemente in città. Ruglioni con (...)
Articles les plus récents
-
IL CENTRO W. TOBAGI A PISA
10 gennaio 2010, di Admin -
ELEZIONI REGIONALI
11 dicembre 2009, di AdminEccoci nel PD a distanza di pochi mesi, giorni oserei dire, alle prese con una ennesima campagna elettorale e alle scelte dei candidati attraverso le primarie. Tutto capita mentre Berlusconi è alle prese con i soliti propri problemi di giustizia, che ormai da un quindicennio sono alla attenzione degli italiani. Questa volta però abbiamo un valore aggiunto: "partecipazione esterna alle cose di mafia". Io credo che il paese abbia la reale necessità di fare uregentemente le riforme su ogni (...)
-
POUND POETA AMERICANO
24 novembre 2009, di AdminEzra Paund è considerato uno fra i maggiori poeti americani del novecento, avendo presente l’opera, nella traduzione italiana vorrei che magari qualche luminare della nostra università, così come nel tempo è stato fatto per tutti quei poeti e scrittori, che in qualche maniera hanno avuto a Pisa parte delle loro ispirazioni poetiche, ce ne presentasse i contenuti, magari anche attraverso un apposito convegno, dove si potrebbero illustrare gli undici canti che il poeta scrisse nella nostra città. (...)
-
PARCHEGGI E VIABILITA’ A PISA
25 ottobre 2009, di AdminSono ormai diverse settimane che la città si confronta aspramente sulla iniziativa di PISAMO, di procedere con gli stalli a pagamento nei parcheggi che servono l’ospedale di Cisanello, E’ ovvio che le proteste abbiano un fondamento di ragione, se si pensa al fatto che se un utente lascia la macchina al parcheggio e va in ospedale per una visita od altro, sa quando entra ma difficilmente può prevederne l’uscita. personalmente non contesto il parcheggio a pagamento, perchè anch’esso potrebbE dare (...)
-
I ROM A PISA
23 ottobre 2009, di AdminIl Dr. Marcocci Storico ricercatore della scuola Normale di Pisa, replica ad una mia nota, che, peraltro la Nazione, non mi sembra abbia mai pubblicata, inerente il problema dei Rom in città e dei numerosi problemi che crea alla comunità pisana intera, tirando in ballo anche l’Assessore Ciccone, che opera, vorrei ricordarlo al Dr Marcocci con chiarezza estrema, assai autonomamente da me in comune da alcuni mesi. Se ha qualcosa da dire alla assessora Ciccone, il professore, ritengo possa (...)
-
INNO D’ITALIA
24 agosto 2009, di AdminIn questi Giorni, l’on Bossi, ha pensato bene di rilanciare, ( lo aveva già fatto) il problema dell’inno ’Italia e della sua rimozione e sostiuzione con, sembra, il Nabucco di G. Verdi. Vorrei far notare che l’inno d’Italia fu fatto proprio dagli italiani all’indomani della costituzione dell’Unità d’italia, che tanto costò ai giovani del nostro risorgimento in sacrifici e vite umane. >Esso fu scritto dal giovanissimo Mameli, che poco più che ventenne, sacrificò la vita per questa nostra Italia di (...)
-
CANAPISA
2 giugno 2009, di Adminspett.li redazioni dei giornali locali, la giornata di sabato è stata caratterizzata per la nostra città da un susseguirsi di eventi assai preoccupanti, anche per il futuro della vita sociale e politica di Pisa. Mi rifersico alle manifestazioni delle tifoserie del calcio, che hanno messo in cantiere un dopo partita da brivido, che ha visto arresti, feriti, le solite devastazioni di ogni cosa, ed anche alla manifestazione organizzata da canapisa, che francamente con la nostra città, la (...)
-
IL CARCERE DI PISA
15 aprile 2009, di AdminE’ di questi giorni la notizia che nel carcere di Pisa un recluso si sia suicidato in cella. già nei mesi passati c’erano stati tentativi di suicidio e lo staff medico della casa circondariale aveva fatto presente lo stato di disagio che si vive nel carcere a causa del pessimo stato di manutenzione dell’intero comparto carcerario locale. Sembra che le celle del piano terra siano inabitabili a causa della forte umidità che le rende insalubri e inagibili e forse ci sarà anche dell’altro, se (...)
-
LO SCIOPERO POLITICO
19 febbraio 2009, di Adminrispondi rispondi a tutti inoltra stampa cestina << precedente | successivo >> Da: raimondo.pistoia@tin.it aggiungi a rubrica blocca mittente Inviato il: 14/12/2008 09:19 segnala spam A: , , , , Cc: Oggetto: R: la manifestazione della CGIL pisana e gli insulti al Sindaco. Area Socialista Pisa dettagli mail Return-Path: Received: from smtp1web.tin.it (192.168.70.192) by ims2a.cp.tin.it (8.0.022) id 494452590000B597 for raimondo.pistoia@tin.it; Sun, 14 Dec (...)
-
LE FOIBE
19 febbraio 2009, di AdminUn movimento locale di Comunisti radicali ha chiesto l’utilizzo della sala della Biblioteca comunale per svolgervi una iniziativa culturale inerente la presentazione di un libro che di fatto nega i fatti accaduti, riguardanti le ormai note tristi vicende delle Foibe. L’Assessora alla cultura del comune ha negato loro la sala adducendo legittime motivazioni che chiariscono la collocazione della Amministrazione comunale, nei riguardi di posizioni politiche radicali, come questa (...)