Ogg: I: Astianatte
opia orretta
Ogg: I: Astianatte
Le ose d’oggi giorno
E sai na osa de e se tu voi e un se ne è accorto nissuno della risi! Avevino detto ’he si passava endenni, varche ’osellina andava fatta è vero, ma tutto si doveva risorve on varche tassa in più a chi c’ha vadrini. Alla faccia della osellina: vi c’hanno fatto un culo ome un paiolo e un è anco nulla, er bello dove ancora venì. Un si sa più ’n dove batte la iorba: in dove vai vai e trovi tutto più arto ne osti d’ogni osa: (...)
Articles les plus récents
-
LE OSE D’OGGI
17 febbraio 2012, di Admin -
SOLDATO DI VENTURA
4 febbraio 2012, di AdminSOLDATO DI VENTURA
Un’umida serata di fine estate . Siamo al 19 di settembre all’imbrunire, alle porte di Roma. Tanti soldati ammassati lungo le mura di questa grande città guidata da un governo papalino. Bersaglieri dell’esercito piemontese comandati dal generale Cadorna, attendono ordini per dare inizio alle attività di guerra, contro l’esercito del Papa, il cui alleato è in quel frangente Napoleone terzo di Francia. Tanti fuochi accesi si mescolano fra il calpestio degli animali, il confuso (...) -
LE TASSE E LE ASE SFITTE
3 febbraio 2012, di AdminE’ guà, e ci risiamo. Indove siamo vesta vorta? E’ caro er mi Dignene,
un si pole di ma a Pisa si omincia sentì la ’risi: anco le ase enno sfitte.
De, per forza ’on vesti affitti vi osa volevi sperà.
E poi un ti scordà che tante ase e l’affittano ar nero per un pagacci tasse.
E’ vero anco vesto, enfatti di vando en quando, la finanza becca varcuno in fallo.
O, hai sentito? Anco e preti enno enrati in ballo per l’evasioni fiscali.
hanno detto ’he chi un paga le tasse va all’inferno.
Si, (...) -
Nuovo articolo
3 febbraio 2012 -
ER CORPO DELLE DONNE
29 gennaio 2012, di AdminLE DONNE ’GNUDE, un se ne pole più
O Iole? ’osa mi voi di, o Dignene, tira via c’ho da fa.
E ti voglio di he a Pisa hanno dato er premio a na donna.
C’è stata la cerimonia ner Comune in sala der Ciuo.
In sala der Ciuo? O dov’è che un mel’arriordo?
E’ all’urtimo piano, e si iama osì perchè er ciuo riorda a pisani
’he quella è la sala dr Ciuco in dove l’artri stanno ’n piedi e lui seduto.
O Dignene’ giù varda di stringe, un c’ho più tempo di statti a ascortà, ora
riva Astianatte e mi da ’na (...) -
E TEDESCHI ER GIORNO DELLA MEMORIA
28 gennaio 2012, di AdminO Iole, oggi e gliè er ventisette di gennaio
e s’arriordano ve milioni d’ebrei fatti ammazzà da Hitrere.
Vanti bimbi enno stati trucidati da que’ farabutti e vante mamme
poverine enno state torturate e ammazzate.
O lo voi sapè, son passati tant’anni ma ho sempre davanti ver bimbo
or cappello a coppola e le manine arzate, ’he guarda improrante
er tedesco ’or mitra spianato. ’hissà ome sarà finito.
Ogni vorta e s’arriordano ve’ giorni tristi, ce lo fanno rivedè ’n televisione
e io e mi ommovo, un posso (...) -
DE E CI RISIAMO
28 gennaio 2012, di AdminO Dignene, e c’è un architetto der nostro ateneo
si iama Karwacka, un nome der tutto pisano, ’he ha scritto
in su giornali ’he er novo pavimento di piazza d’ avalieri si doveva fa
ome vello di piazza napoleone.
Mi dici un poino ’n dov’è vesta piazza vi, perchè io di napoleone a Pisa un marriordo nulla, sarvo ’ he
fondò la scola Normale, ma di piazze un no mai sentito parlà.
De e hai ragione, vesti vi e un si sa bene osa voglian di.
’ntanto però in vesta città ome ar solito un si fa artro ’he (...) -
LA PIAZZA DE’ AVALIERI
27 gennaio 2012, di AdminO Dignene, e c’è un architetto der nostro ateneo
si iama Karwacka, un nome der tutto pisano, ’he ha scritto
in su giornali ’he er novo pavimento di piazza d’ avalieri si doveva fa
ome vello di piazza napoleone.
Mi dici un poino ’n dov’è vesta piazza vi, perchè io di napoleone a Pisa un marriordo nulla, sarvo ’ he
fondò la scola Normale, ma di piazze un no mai sentito parlà.
De e hai ragione, vesti vi e un si sa bene osa voglian di.
’ntanto però in vesta città come ar solito un si fa artro ’he (...) -
L’ANTENNA DE’ TELEFONI A MARINA
14 gennaio 2012, di AdminVoi vedè che anco Astianatte firrà cor pensà ’he velli di Marina enno stati presi
tutti per e fondelli da varcheduno der nostro omune. Sii! Un me lodì? Ma per cosa mai
enno stati presi per er culo, in fondo è tutta brava gente, un se lo meritano mia.
’he un se lo meritano un vor di nulla, resta er fatto che n’hanno stioccato un’antenna
de’ telefoni propprio davanti ar mare: pare un monumento ar Dio de’ ciucchi.
E ciucchi ’hi sarebbero? O chi voi e siano, e marinesi, ’he hanno ominciato a crede (...) -
n’hanno rubbato er cane
14 gennaio 2012, di AdminAstianatte, o cos’hai sei triste?
E’ si, sto a pensà a quer barbone he n’hanno rubbato er canino.
In fondo era er su amio e stai a vedè che aveva solo lui ar mondo
e gliel’hanno rubbato.
Già lo sai he mi ci fai pensà anco a me a quer fatto, è successo l’artro giorno:
stava lì cor su anino, er bussolotto per e sordi e hiedeva l’elimosine, er vigile n’ha hiesto er doumento,
un pò di asino, li per lì ner trambusto gli rubbano er canino.
S’è arrabbiato tanto ma er cane e un ce l’ha più: è di novo (...)