Il valore delle persone risiede in ciò che sanno dare all’umanità, non in quello che sanno prendere. La stessa cosa vale per le istituzioni societarie. Il nostro virus è lo Stato. Poi è vero che si devono fare domande al nostro cuore e si deve rispondere senza mentire. Però questo è un aspetto che deve essere comune ad ogni civiltà. L’Anarchia è altra cosa: è contro ogni modello di Stato. INFATTI : le Democrazie poi su questo pianeta hanno avuto la meglio su tutto quello che si prospettava (...)
Articles les plus récents
-
L’ANARCHIA
20 giugno 2021, di Tobagi Admin -
IL COMPUTER QUANTICO racconto breve
9 giugno 2021, di Tobagi AdminRACCONTO BREVE. IL COMPUTER QUANTISTICO
Una gelida notte invernale In una delle nostre di questo meraviglioso paese. Un bel cielo di stelle. La luna piena alta fra costellazioni e qualche anonima stella solitaria. Un venticello secco e freddo, di natura montana. Camminavo in fretta incappucciato in una felpa di ultima generazione della mia potente arte marziale. Era tracciata con punti di rosso striscianti sul tessuto nero , indicanti passaggi di energia fra due corpi avvinghiati. Andavo (...) -
RACCONTO BREVE IN VERAOLO PISANO: IERI OGGI E ANCO DOMANI
7 giugno 2021, di Tobagi Adminvernacolo pisano
IERI, OGGI E DOMANI UN SAPREI ’na vorta un po’ d’anni fa , ’nzomma sel’arriordano velli ’he più o meno enno sempre vivi, si viaggiava ’or barroccio e ’r cavallo. Ner doppo guerra ’nzomma , ’uando le macerie a Pisa si ’ontavano a perdi vista . di palazzi antii ’n piedi ce n’erano restati due o tre, le vie gglierano piene di bue, e anco e cervelli delle genti , s’arrabattavano a mette ’nzieme ’r desinà ’on la cena , ’uando ’ndava bene, ’nzennò la cena si sartava e ’sarti si facevano poi a (...) -
RACCONTO BREVE I NOSTRI GIORNI “Attenzione,...
7 giugno 2021, di Tobagi AdminRACCONTO BREVE I NOSTRI GIORNI “Attenzione, attenzione, ieri notte forze ingenti capeggiate da movimenti terroristici internazionali di origine araba , hanno tentato uno sbarco sulle coste siciliane. La nostra aviazione , la marina militare e le forze militari di terra, stanno combattendo aspramente per respingerli in mare.” Stamani alle tv nazionali è andata in onda questa notizia , che ha lasciato il paese stupito, sconcertato e anche con un po’ di paure. Come hanno fatto , diceva Carlo a (...)
-
IL CERVELLO QUESTO SCONOSCIUTO.racconto breve
7 giugno 2021, di Tobagi AdminRacconto breve
Il nostro cervello e le lingue parlate
Scrasch!!! Bouuumh!, scivola l’auto ribaltata sull’asfalto rovente . Una grande botta in un albero ai margini della strada. Peeeeeeh! peeeeeeeeh! Il claxon che suona a dismisura ininterrottamente. Inchioda un’auto, Il Conducente apre a forza la portiera… Oddio ! respira ancora!!! Chiamiamo le ambulanze presto!!! Urlano le sirene… e via al più vicino ospedale. Dottore, come sta! È in coma, ha preso un bel colpo in testa e ha tante fratture (...) -
SCHOPENAUER PILLOLE DI FILOSOFIA
7 giugno 2021, di Tobagi AdminPILLOLE :LA FILOSOFIA DI SCHOPENHAUER Schopenhauer considera la causalità, la vera parte essenziale della materia. Alla fine, siccome la materia non è altro che l’agire nello spazio e nel tempo delle cose su altre cose, sarà identificata coincidente con la causalità. Considerando Kant allora e la sua concezione dell’intelletto, che lo intende come L’ente che opera sulle intuizioni, cioè sulle rappresentazioni immediate della materia, a cui si aggiungono le categorie da cui si formano i (...)
-
racconto breve : IL SISTEMA POLITICO OGGI
2 giugno 2021, di Tobagi AdminIL SISTEMA POLITICO OGGI Racconto Breve Negli anni ottanta il sistema politico fondato sui Partiti, iniziato con l’avvento della nostra Repubblica, cominciò a dare segni di squilibrio sociale e culturale e tanti tavoli di confronto , di ascolto e di studio, iniziarono a voler comprendere meglio le motivazioni reali di questi stati di cose , che stavano facendo cambiare la nostra società . L’uomo della strada era sempre più convinto che si doveva cambiare il modo di interpretare la società e (...)
-
SEGUE HEGEL
30 maggio 2021, di Tobagi AdminHegel nega che esista una legge naturale (=precedente le leggi poste dagli stati): vano è affannarsi con la legge morale, come faceva Kant (certo, prendendosela con lui ha miglior gioco: Kant era la caricatura della moralità naturale); la moralità non è faccenda personale, non è il mio rapporto con la legge (e questo passi) nè il mio rapporto col Destino (e qui Hegel sbaglia).Retour ligne automatique Avrebbe ragione a dire che una lotta senza tregua contro la propria non-moralità (quale la (...)
-
Hegel
30 maggio 2021, di Tobagi AdminHegel nega che esista una legge naturale (=precedente le leggi poste dagli stati): vano è affannarsi con la legge morale, come faceva Kant (certo, prendendosela con lui ha miglior gioco: Kant era la caricatura della moralità naturale); la moralità non è faccenda personale, non è il mio rapporto con la legge (e questo passi) nè il mio rapporto col Destino (e qui Hegel sbaglia).Retour ligne automatique Avrebbe ragione a dire che una lotta senza tregua contro la propria non-moralità (quale la (...)
-
Hegel e la dialettica servo- padrtone
30 maggio 2021, di Tobagi AdminHEGEL E LA DIALETTICA SERVO /PADRONE Nella dialettica servo / padrone, si nota una fra le prime manifestazioni della vita : la fame , l’autoconservazione. Infatti è L’appetito, la fame, l’istinto di autoconservazione, il primo passo della vita e lo sarà sempre fino alla morte. Questa è una peculiarità peraltro comune a tutti gli esseri viventi. Tutti gli esseri viventi però in verità nascono liberi, ma per non essere schiavi devono lottare , anche se alla fine la scelta può essere la morte. (...)